Antivirali per COVID-19 in farmacia: bene ma non benissimo

Il monitoraggio Federfarma sulla disponibilità degli antivirali per COVID-19 in farmacia mette a fuoco le criticità ancora presenti in merito all'attuazione della Determina AIFA in materia.

Modalità di utilizzo di PF-07321332/ritonavir o Paxlovid in Italia

Paxlovid potrà essere somministrato entro 5 giorni dalla comparsa dei sintomi di COVID-19 in soggetti con malattia lieve-moderata, che non necessitano ossigenoterapia e con condizioni cliniche concomitanti che rappresentino specifici fattori di rischio per lo sviluppo di COVID-19 grave

Parere positivo alla CMA di PF-07321332/ritonavir (Paxlovid) per COVID-19

EMA raccomanda l'autorizzazione all'immissione in commercio condizionata di Paxlovid

Raccomandazioni di organismi internazionali su remdesivir per COVID-19

AIFA riporta le raccomandazioni fornite da organismi internazionali sull'uso o meno di remdesivir in pazienti COVID-19 ospedalizzati e non

Studio su remdesivir in soggetti non ospedalizzati

Nello studio PINETREE, un ciclo di 3 giorni di remdesivir in soggetti non ospedalizzati ha comportato un rischio di ricovero o morte inferiore dell'87% rispetto al placebo e ha avuto un profilo di sicurezza accettabile

Studi su remdesivir per COVID-19

Rassegna dei principali studi clinici su remdesivir nei pazienti COVID-19

Meta-analisi e revisioni di studi su remdesivir in diversi contesti

I risultati dei principali studi che hanno valutato l'efficacia clinica di remdesivir sono coerenti tra loro nell’escludere benefici in termini di mortalità con l'uso di remdesivir nei pazienti COVID-19

Molnupiravir e remdesivir per COVID-19 lieve-moderato

Autorizzati molnupiravir e remdesivir per il trattamento dei pazienti non ospedalizzati con COVID-19 e ad alto rischio di malattia grave

EMA interrompe la rolling review di bamlanivimab ed etesevimab

Eli Lilly Netherlands BV ha deciso di ritirarsi dall'iter di approvazione perché il CHMP aveva richiesto dati di convalida che potevano essere ottenuti soltanto producendo nuovi lotti di sostanza attiva e ciò non rientrava nelle previsioni di fornitura dell’azienda

Studi su anakinra per COVID-19

Le principali evidenze disponibili su anakinra utilizzate dall'Agenzia Italiana del Farmaco per raccomandarne l'uso come trattamento di adulti ospedalizzati con polmonite da COVID-19 moderata/severa e con livelli di plasma Soluble Urokinase-Type Plasminogen Activator Receptor (suPAR) ≥ 6ng/ml
Making Community