Costi di ricovero ospedaliero, ricerca di ASL Napoli 3
Lo studio analizza i costi dei ricoveri ospedalieri nell'ASL Napoli 3 allo scopo di individuare i punti di forza e di debolezza nell’impiego delle diverse risorse e suggerire miglioramenti gestionali e nella formulazione del budget
Analisi degli accordi di distribuzione per conto
Uno studio pubblicato su Clinico Economics rivela che la DPC consente una dispensazione più conveniente rispetto alla modalità convenzionata e un servizio di migliore qualità rispetto alla distribuzione diretta. La valutazione è però complicata dall’eterogeneità territoriale degli accordi
Budget impact della distribuzione per conto di ausili per il diabete...
Nei processi decisionali che riguardano l'erogazione dei servizi, gli enti regolatori o amministrativi dovrebbero evitare valutazioni parziali, contemplanti solo gli aspetti di bilancio finanziario...
Cetuximab e panitumumab, costi degli eventi avversi nel carcinoma colorettale metastatico...
I pazienti con carcinoma colorettale metastatico (mCRC) di tipo RAS wild type (RASwt) precedentemente non trattato possono ricevere attualmente in Italia un inibitore del...
ARTU e l’iperuricemia cronica con e senza deposito di urato
L’iperuricemia cronica con e senza deposito di urato monosodico nei tessuti è una malattia sistemica che può essere considerata un fattore di rischio indipendente...
Governance farmaceutica: la razionalizzazione delle risorse
L'erogazione di una terapia appropriata ed efficace è strettamente connessa alla riduzione degli sprechi: da qui l'importanza centrale della governance farmaceutica come strumento di distribuzione razionale delle risorse.
La spesa sanitaria “intelligente” secondo l’Efpia
Secondo l’Oecd, a livello globale un quinto delle risorse finanziarie viene utilizzato in modo inefficiente dai sistemi sanitari e non apporta alcun contributo in...
Quanto costa la Bpco negli Stati Uniti e in Europa
I costi della broncopneumopatia cronica ostruttiva sono in progressivo aumento. La situazione negli Stati Uniti e in Europa
Health Technology Assessment per le terapie avanzate
La diffusione delle terapie avanzate impone nuove implicazioni dell'HTA e un cambio di paradigma nella valutazione della spesa farmaceutica.