Campagna digitale #makeitvisible: la cryptoart e l’oncologia

Con la metafora dell’opera digitale NFT, l’iniziativa rappresenta alle nuove generazioni che ogni tumore è unico e che scoprirne la mutazione all’origine permette cure mirate e più efficaci

Positivo bilancio del corso di UniPd sulla logistica farmaceutica

L'undicesima edizione del Corso di Alta Formazione di Logistica Farmaceutica organizzato dal Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università di Padova si è tenuta interamente in presenza e ha compreso la visita alle strutture di aziende della logistica. Tra i temi trattati, sono stati approfonditi gli aspetti logistici legati alla gestione dei prodotti per la sperimentazione clinica e l’evoluzione della realtà costituita dalla Farmacia Ospedaliera

Congresso SIFaCT: i molteplici ruoli del farmacista clinico

Il X Congresso SIFaCT ha analizzato i molteplici ruoli che il farmacista clinico è chiamato ad assumere e che lo pongono al centro dell'intero processo di cura.

L’importanza della ricerca clinica per l’Italia

IQVIA rileva che la ricerca clinica è una partita fondamentale per l’Italia

Il Sussidiario SIFO per gli specializzandi in Farmacia Ospedaliera

SIFO ha pubblicato un volume diretto agli specializzandi in Farmacia Ospedaliera: suddiviso in 21 capitoli che sintetizzano i temi e le problematiche professionali dei farmacisti ospedalieri.

La stretta sugli antimicrobici ad uso umano

E' arrivato l'annunciato giro di vite sulla prescrizione di antimicrobici ad uso umano utilizzati in deroga dai medici veterinari.

Si aggrava il problema delle carenze di farmaci

Il fenomeno delle carenze di farmaci è più acuto rispetto ad altri momenti, ma la filiera sta reagendo: ne parliamo con Paola Minghetti, Presidente di Sifap.

La riforma del corso di laurea in Farmacia

Pubblicato il Decreto ministeriale n.1147 sulla revisione del corso di laurea in Farmacia, che sancisce l’ampliamento del ruolo del farmacista e la sua sempre maggiore centralità nel sistema sanitario

Punture di ragno violino: come gestirle

Un aumento delle segnalazioni di punture di ragno violino nelle farmacie di Roma ha alzato l'attenzione sui possibili rischi connessi a questi eventi.

Compresse di iodio contro le radiazioni: informare il pubblico correttamente

L'inasprimento del conflitto russo-ucraino ha riacceso i timori di un disastro nucleare che potrebbero portare a comportamenti irrazionali: sulle compresse di iodio la presenza del farmacista può fare la differenza.
Making Community