La flecainide come nuova terapia per la cardiomiopatia aritmogena
Un gruppo di ricercatori italiani ha valutato come la flecainide possa essere integrata nella terapia per la cardiomiopatia artimogena mirando allo squilibrio di calcio
L’indagine IQVIA sul ruolo delle farmacie
Nel nuovo comunicato stampa, IQVIA presenta i risultati dell'indagine sulle prestazioni erogate dalle farmacie
Automedicazione: il report 2023 di Assosalute
Assosalute ha pubblicato il report annuale “Numeri e indici dell’automedicazione” con i dati dell’anno 2022
I macrotrend in farmacia nel 2023 secondo IQVIA
IQVIA, il provider globale di informazioni sanitarie, tecnologie innovative e servizi di ricerca clinica, fornisce una fotografia del mercato
L’analisi Federfarma sulla spesa farmaceutica del 2022
Federfarma ha pubblicato l'indagine condotta da Iqvia sulla spesa farmaceutica del 2022, che dimostra un andamento positivo per il mercato italiano
Approvato SYFOVRE, il farmaco per il trattamento dell’atrofia geografica
La FDA approva SYFOVRE per il trattamento di una delle forme più severe di degenerazione maculare senile, l'atrofia geografica
Resiniferatoxin di Grünenthal riceve la Breakthrough Therapy Designation dalla FDA
Il farmaco sperimentale resiniferatoxin per l’osteoartrosi del ginocchio ha ricevuto la Breakthrough Therapy Designation dalla Food and Drug Administration statunitense
BeClose2: collaborare contro i tumori del sangue
In occasione del congresso BeClose2 sono state approfondite le patologie ematologiche più rilevanti e alcune possibili terapie per contrastarle
Evento per la Giornata Internazionale degli Studi Clinici
L’iniziativa congiunta di AFI, FADOI, GIDM, SIMeF e Farmindustria organizzata nell’ambito dell’International Clinical Trials' Day del 20 maggio 2023
Istruzione operativa per l’allestimento della sospensione di Amoxicillina
SIFAP e SIFO annunciano l'Istruzione operativa per l'allestimento della sospensione di Amoxicillina, per far fronte alla carenza di Amoxicillina